IN FUNZIONE DEI CONTINUI MUTAMENTI DEL CONTESTO SOCIALE, IN CUI GLI OPERATORI SI TROVANO AD INTERVENIRE (INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE, DIMINUZIONE DELLA SPESA SOCIALE, ESTERNALIZZAZIONE DEI SERVIZI DA PARTE DEI SERVIZI PUBBLICI, TIPICITÃ DELLA REGIONE UMBRIA), ED ALLE MUTATE ESIGENZE IN MATERIA DI ASSISTENZA SOCIALE (RETE FAMILIARE IN VELOCE CAMBIAMENTO, INNALZAMENTO DELL'ETÃ MEDIA DELLA POPOLAZIONE), SI RENDE NECESSARIA UNA AZIONE DI AGGIORNAMENTO DELLE FIGURE PROFESSIONALI E LA DEFINIZIONE DELLE LORO COMPETENZE PER AFFRONTARE LE NUOVE TENDENZE POLITICO-SOCIALI IN MATERIA DI ASSISTENZA SOCIALE ED INTRODURRE MODELLI DI OTTIMIZZAZIONE DEL PROCESSO DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO FINALIZZATA A GARANTIRE UNA ATTIVITÃ DI ASSISTENZA E CURA PROFESSIONALE E RISPONDENTE ALLE ESIGENZE DEGLI ANZIANI E DELLE FAMIGLIE. FORNIRE AI PARTECIPANTI, SULLA BASE DI TALI PREMESSE, CONOSCENZE ED ABILITÃ RICONOSCIUTE COME PRIORITARIE ED IMPRESCINDIBILI SIA PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEGLI STESSI CHE