Accedi
italiano
Seleziona una lingua
Close
bg
български
es
español
cs
čeština
da
dansk
de
Deutsch
et
eesti
el
ελληνικά
en
English
fr
français
ga
Gaeilge
hr
hrvatski
it
italiano
lv
latviešu
lt
lietuvių
hu
magyar
mt
Malti
nl
Nederlands
pl
polski
pt
português
ro
română
sk
slovenčina
sl
slovenščina
fi
suomi
sv
svenska
Search
Cerca
Search
Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione
Menu
Close
Chiudi
Menu
Indietro
Homepage
Progetti
Beneficiari
Servizi
FAQ
Homepage
>
Beneficiari
>
Dati del beneficiario
Grafico
Altre info
maggiori informazioni
Data di inizio:
1 gennaio 2013
Data di fine:
31 marzo 2021
Numero di progetti:
10
Bilancio totale:
7 503 496,25 €
Contributo dell’UE:
3 783 929,29 €
Sito web:
non disponibile
Paese:
Scopri altro
non disponibile
fondi
ERDF:
3 783 929,29 €
UNIVERSIDAD DE ZARAGOZA
condividi su
Facebook
Twitter
Linkedin
Email
segnala un problema
PROGETTI
1 - 10 di 10
PROGETTO
BILANCIO TOTALE
CONTRIBUTO DELL'UE
FONDO
Contratto.programma tra il governo di Aragona e l'Università di Saragozza sul piano di investimenti e di ricerca per l'Università di Saragozza per il periodo 2016-2020
6 622 898,00 €
3 311 449,00 €
ERDF
Farmacogenemica mitocondriale nel morbo di Alzheimer
205 250,00 €
111 758,62 €
ERDF
Nuove mutazioni nel DNA mitocondriale umano associate a malattie: Caratterizzazione in cibridi trasmettitorecondriali distinti ai neuroni e ai miociti.
186 500,00 €
101 549,25 €
ERDF
UZ
139 415,38 €
69 707,69 €
ERDF
RETE SANITARIA MATERNA E DI SVILUPPO
124 100,00 €
67 572,45 €
ERDF
Studio dei biomarcatori nel Continuo patologico tra la Sclerosi Laterale Amiotrofica (ALS) e la Degenerazione Lobulare Frontotemporale (DLFT)-II
87 000,00 €
47 371,50 €
ERDF
RETE TEMATICA DI RICERCA COOPERATIVA SULL'INVECCHIAMENTO E LA FRAGILITÀ (RETICEF)
56 000,00 €
30 492,00 €
ERDF
Farmacoprevenzione della patologia cardiovascolare in una coorte di lavoratori
37 322,50 €
20 322,10 €
ERDF
EFFICACIA DELLA FARMACOPREVENTION DELLA PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE
27 000,00 €
14 701,50 €
ERDF
UZ
18 010,37 €
9 005,18 €
ERDF
Visualizza come rete
Apri nel grafico delle conoscenze dell'UE
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su LinkedIn
Condividi per e-mail
Segna un problema per e-mail