Il promotore del progetto presenta solo una domanda di cofinanziamento di un progetto per un percorso di programma integrato: Percorso I (KD n. 2 e KD n. 3). Nell'ambito del progetto sono previsti 8 compiti corrispondenti ai moduli 1, 2, 3.5 e 6 del concorso. Nell'ambito del modulo 1, pianifichiamo modifiche ai curricula volti ad adattarli alle sfide dell'ambiente social-gosp, in particolare quelle derivanti da cambiamenti sistemici nell'assistenza sanitaria e nelle tendenze demografiche. Il modulo 2 fornirà una formazione degli studenti a supporto delle competenze e delle abilità professionali. Nell'ambito del modulo 3, verrà lanciato un programma di tirocinio per gli studenti nel campo della salute ambientale e della salute pubblica. Il modulo 6 lancerà un programma di formazione per migliorare le competenze del personale docente nel campo della didattica I nuovi strumenti di gestione basati su processi ottimizzati saranno implementati, tra cui la gestione del processo di garanzia della qualità e la gestione delle informazioni educative. Il richiedente dichiara che almeno il 20 % dei laureati GUMed che sono stati sostenuti nel progetto hanno proseguito la loro formazione (nel primo, secondo, terzo grado o in un unico master) o hanno assunto un impiego entro 6 mesi dalla fine della loro formazione.(KD 12)Il progetto assume un uso pratico durante l'attuazione del progetto acquisito dal personale di competenze didattiche nel corso delle lezioni condotte con gli studenti. Le classi devono avere una dimensione di almeno un semestre iniziato dopo aver ricevuto il sostegno nel progetto (KD 26)Il progetto non svolgerà attività che sono supportate nell'ambito dell'Asse prioritario V POWER (KD 27)