Il progetto sarà attuato in tre moduli di attività — 1/miglioramento delle competenze linguistiche, 2/miglioramento delle competenze nel campo dei nuovi metodi di insegnamento attivanti e 3/miglioramento delle competenze informatiche e l'uso di risorse di informazioni mediche, comprese banche dati di informazioni mediche. Il terzo modulo migliorerà le competenze digitali e migliorerà la competenza del personale nel campo della gestione delle informazioni. La formazione sarà svolta prima della fase di attuazione per l'insegnamento di materie specifiche. L'attuazione inizierà durante l'attuazione del progetto. Le competenze linguistiche riguardano l'insegnamento in inglese attualmente condotto presso l'università (medico e infermieristico) e pianificato in futuro principalmente in ambito farmaceutico e dietetico. In questi ultimi campi, abbiamo in programma di sviluppare un'offerta di lingua inglese per gli studenti progr. Erasmus+ e studi polacchi interessati. La scelta del programma di formazione nel campo della didattica, dell'informatica e dell'utilizzo delle informazioni di database è dettata dalle aspettative e dall'esperienza del personale individuato nel corso del progetto nonché dalle reali opportunità di implementazione e diffusione dei risultati del progetto. Inoltre, secondo l'esperienza del personale attivo nel corso dei lavori preparatori, il programma di formazione previsto è un'offerta attraente che soddisfa le aspettative degli studenti. Durante l'attuazione del progetto, l'università si baserà principalmente sui docenti accademici più attivi disposti a sviluppare le loro competenze. Il valore aggiunto creato dal progetto sarà la creazione di un gruppo impegnato di insegnanti desiderosi non solo di migliorare le proprie competenze, ma anche di scambiare esperienze e diffondere le buone pratiche. Ciò consentirà di raggiungere l'effetto di sostenibilità del progetto non solo in termini di attuazione diretta delle competenze acquisite richieste nel concorso, ma anche dell'effetto sul livello universitario generale.