L'obiettivo del progetto non competitivo è quello di attuare — fornendo nel settore gov.pl — un sistema di monitoraggio dei servizi pubblici (abbreviazione SMUP) nelle amministrazioni locali.I gruppi target del sistema sviluppato saranno: 1) Imprenditori; 2) istituzioni governative e locali e altri enti responsabili della fornitura di servizi pubblici o della supervisione di tali compiti; 3) autorità che gestiscono programmi operativi e unità di valutazione di intervento pubblico; 4) società;5) istituzioni non governative e comunità scientifiche.I seguenti compiti sono previsti per l'attuazione del progetto:1. La costruzione di uno strumento informatico comporta lo sviluppo e la messa a disposizione online di un sistema di banche dati per il monitoraggio dei servizi pubblici e la fornitura di dati (indicatori) calcolati nell'ambito dei compiti inclusi nel compito 2. 2. Sviluppo dei dati e sviluppo dell'ambito di applicazione del sistema informativo. Nell'ambito di questo compito, verranno svolti lavori per estendere l'ambito di applicazione del sistema d'informazione ad altri settori molto importanti dei servizi pubblici, quali: a) l'istruzione, b) l'assistenza sociale e il sostegno familiare, c) la cultura e la ricreazione. Il risultato finale del lavoro sarà un insieme selezionato di indicatori, per i quali i valori saranno calcolati e che saranno poi implementati nel sistema. Inoltre, il compito sarà quello di calcolare il valore degli indicatori per il periodo 2010-2018 nell'ambito di 6 aree di servizio analizzate nella fase di attuazione del progetto concettuale.3. Pilotando lo strumento nel JST — verrà sviluppato un metodo di lavoro con il sistema, che sarà descritto sotto forma di manuale. Al progetto pilota parteciperanno min. 40 JST che rappresentano diversi tipi di autogoverni (comuni rurali, comuni urbano-rurale, comuni comunali, città con diritti distrettuale e distretti fondiari). Il progetto sarà attuato dal Ministero dell'Interno e dell'Amministrazione in collaborazione con l'Ufficio statistico centrale, l'Associazione delle città polacche e l'Associazione dei Poviati polacchi.