L'obiettivo del progetto è garantire un'attuazione efficiente ed efficace del PO I & E da parte del Ministero della Cultura e dello Sviluppo come IB per l'8º asse dell'OPI & E 2014-2020. Il progetto espleterà compiti volti, tra l'altro, a: mantenere le condizioni di lavoro e le potenzialità necessarie del Ministero della Cultura, garantire un sistema efficiente di attuazione del programma e un'efficace valutazione, informazione e promozione. Al fine di conseguire gli obiettivi di cui sopra, il progetto svolgerà compiti relativi alla preparazione, attuazione, monitoraggio e controllo, valutazione, nonché informazione e promozione. Il progetto sosterrà tutte le spese necessarie dell'OI, compresi in particolare i costi relativi al miglioramento delle competenze, al sostegno di esperti e legali, al controllo, nonché a una serie di costi organizzativi, tecnici e amministrativi. Il progetto coprirà anche le spese volte a sensibilizzare i potenziali beneficiari e a sensibilizzare l'opinione pubblica sui fondi europei. Le azioni intraprese saranno in linea con i piani di info-promo approvati. Il progetto prevede di effettuare una valutazione mirata a una valutazione intermedia dei progressi compiuti nell'attuazione dell'asse prioritario VIII del PO I & E 2014-2020 nel contesto del conseguimento degli indicatori stabiliti per il quadro di riferimento dell'efficacia dell'attuazione. I compiti di valutazione saranno svolti al fine di rafforzare l'efficienza del sistema di attuazione del programma. L'azione sarà in linea con il piano di valutazione. Il progetto finanzierà anche le attività relative alle prospettive finanziarie 2007-2013. L'assunzione dei compiti di cui sopra da parte dell'OB risulta dall'attuazione dell'accordo sull'attuazione delle OPI & E 2014-2020 ed è inoltre coerente con le disposizioni dei documenti di programmazione, vale a dire: OPI & E 2014-2020, SzOOP OPI & E 2014-2020 e orientamenti del ministro dello sviluppo regionale, tra cui: Linee guida sull'uso dei fondi PT. L'effetto atteso dei compiti descritti sarà la corretta attuazione del programma, che si rifletterà, tra l'altro, nel conseguimento degli indicatori assunti.