Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 luglio 2017
Data di fine: 31 ottobre 2023
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 8 697 477,55 €
Contributo dell’UE: 5 486 775,93 € (63,08%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Ministerstwo obsługujące ministra właściwego ds. rozwoju regionalnego

Sviluppo preclinico e clinico dell'innovativo agonista del recettore GPR40 nel trattamento del diabete di tipo II

Number_reference_aid_programma: SA.41471(2015/X) Finalità degli aiuti pubblici: Articolo 25 del regolamento (CE) n. 651/2014, del 17 giugno 2014, che dichiara talune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno nell'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato È tutto qui. UE L 187/1 del 26.6.2014). Il diabete di tipo II è una malattia della civiltà che ora ha raggiunto lo stato epidemico. La mancanza di terapia che può modificare permanentemente la condizione senza indurre effetti collaterali a lungo termine pone una sfida per i centri scientifici e le aziende farmaceutiche. Celon Pharma è attualmente in fase preclinica di sviluppo di un farmaco innovativo che attiva il recettore GPR40 precedentemente inutilizzato, che in studi preliminari in vivo rivela un forte effetto antidiabetico con il minimo rischio di effetti collaterali. Rappresenta quindi una seria concorrenza per i medicinali disponibili sul mercato e introduce una nuova alternativa di trattamento per i pazienti. L'azienda prevede di sviluppare il farmaco fino alla forma finale, cioè forma secca orale e conducerlo in modo indipendente alla fase II degli studi clinici confermandone l'efficacia e la sicurezza d'uso sui pazienti. Il progetto sarà realizzato in quattro fasi, ognuna delle quali porterà una pietra miliare della natura: chimica (sintesi del composto nel regime GMP), biologica (che stabilisce una dose sicura), medica (prova di efficacia effettiva) e amministrativa (brevetto). La struttura del farmaco stesso è attualmente soggetta a brevetto, mentre i risultati di studi dettagliati sull'azione del farmaco saranno divulgati e pubblicati in scritti scientifici specializzati. Durante il lavoro nel campo della medicina molecolare, l'azienda esternalizzerà alcuni dei compiti a soggetti esterni, nonché nei momenti chiave del progetto condurrà consultazioni sostanziali con consulenti clinici nazionali selezionati.

Flag of Polonia  Polonia