La tecnologia digitale è al centro della strategia di istruzione superiore e ricerca al fine di supportare gli utenti in termini di pedagogia, attività di ricerca e amministrazione. La Direzione Digitale dell'Università di Borgogna lavora costantemente per creare servizi innovativi di hosting di dati per rispondere a queste esigenze e sfide socioeconomiche. Pertanto, il Datacenter regionale UBFC è stato commissionato nel 2016 e certificato dal Ministero dell'Istruzione Superiore e della Ricerca nel 2018. La crisi sanitaria della COVID-19 ha avviato un profondo cambiamento negli usi della tecnologia digitale e ha accelerato la transizione digitale in tutti i settori di attività delle università. Il Datacenter UBFC, un centro nevralgico per ospitare servizi e dati digitali, è al centro di questa trasformazione. Il progetto InfraNum è pienamente in questo contesto e mira a rafforzare e modernizzare le infrastrutture digitali dell'Università di Borgogna secondo 3 assi: — Modernizzare le infrastrutture private di cloud e di archiviazione dei dati e soddisfare in tal modo le esigenze di hosting di attori locali e nazionali come AMUE, ESUP — Proposta di istruzione a distanza su larga scala o ibrida attraverso l'attuazione di aule didattiche virtualizzate — Aumentare la potenza di calcolo digitale offerta dal mesocentro regionale agli attori della ricerca