L'operazione SIEG BAS MARONI risponde all'esigenza di fornire ai comuni di Saint-Laurent du Maroni, Mana, Awala-Yalimapo, Grand Santi e Apatou risposte adeguate alla grande eterogeneità del suo pubblico che incontrano difficoltà nell'accesso alla formazione e all'integrazione professionale. Si propone inoltre di promuovere la messa in comune e il coordinamento delle risorse umane e materiali dei vari operatori formativi presenti nei territori, o addirittura di incoraggiare la costituzione di nuovi operatori in questi territori nell'interesse dei beneficiari. Lo spiegamento del SIEG deve quindi consentire di compensare le carenze nell'offerta di formazione continua in questo bacino. Il SIEG offre a questo pubblico l'opportunità di inserirsi in un percorso formativo individualizzato e modulare, in vista della loro inclusione nella vita professionale o della loro iscrizione a un corso di formazione qualificato. Il SIEG tiene conto di tutti questi ostacoli: — alloggio — trasporto — ristorazione — costi di asilo nido