Il progetto consiste nel rinnovare e ampliare l'hotel LE JARDIN MAORE. Si tratta di un concetto per lo sviluppo di alloggi collettivi (opere e strutture) che contribuiscono all'aumento della gamma dell'offerta esistente installata nel sud di Mayotte, nota per avere un ambiente ideale per questo tipo di progetto. Il programma di investimenti mira a riqualificare e trasformare il sito esistente in un eco-lodge balneare, passando da 3 a 4 stelle. È così che prevedono l'ascesa dell'hotel a 4 stelle e riconquistare la clientela Reunionese nei prossimi anni e questo grazie ad un forte sviluppo commerciale. Questa riabilitazione mira a rendere l'hotel JARDIN MAORE un riferimento regionale in termini di qualità architettonica, integrazione ambientale e performance energetica. Al di là della qualità del progetto immobiliare, l'obiettivo è quello di mostrare e valorizzare la qualità naturale del sito e renderlo un vero giardino di EDEN. L'architettura del paesaggio dovrà rispondere all'architettura immobiliare creando una vera osmosi estetica. La scelta dei materiali vernacolari per la costruzione (legno, roccia basaltica, terra...) creerà un'atmosfera calda e accattivante. L'obiettivo di questa ristrutturazione è quello di avere un hotel completamente integrato nella natura con un forte aspetto ambientale che mostri il coinvolgimento del progetto nello sviluppo sostenibile del territorio.