Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 gennaio 2015
Data di fine: 31 dicembre 2021
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 1 469 883,10 €
Contributo dell’UE: 365 628,80 € (24,87%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Région des Pays de la Loire

RI1 Health — CIMA (Applied Multimodal Imaging Center)

L'operazione CIMA (Centre d'Imagerie Multimodale Appliqué) consiste nella creazione all'interno del CHU di un centro di imaging per studi preclinici. Cima è il risultato di una collaborazione tra il CHU, l'Università di Nantes, INSERM, CNRS e le Grandes écoles (ONIRIS, Institut Mines Télécom). L'operazione è inserita nel CPER 2015-2020. Il futuro centro di imaging ospiterà 3 strutture: — un micro-TEP/micro-CT attualmente situato nei laboratori ONIRIS che sarà trasferito nei locali di C.I.M.A., — un prototipo di micro PET-MRI (acquistato nell'ambito di questa operazione), — un prototipo di telecamera XEMIS 2 sviluppata dal laboratorio Subatech dell'Institut Mines-Télécom (fascicolo ERDF n.PL0023841). L'originalità di C.I.M.A. è quella di utilizzare l'imaging in tutte le sue modalità. Gli sviluppi si stanno muovendo verso una collaborazione sempre più stretta tra imaging morfologico e funzionale e la ricerca di nuovi biomarcatori. L'operazione è conforme ai criteri di selezione dell'azione 1.1.1 "Sostegno alle infrastrutture e alle attrezzature di ricerca e innovazione" del programma operativo FESR/FSE 2014-2020. Fa parte della specializzazione intelligente della strategia regionale per l'innovazione "Terapies of Tomorrow and Health".

Flag of Francia  Francia