Il progetto si trova a Vraignes en Vermandois, nel dipartimento della Somme, sull'asse Amiens-Saint Quentin. SanAMETHAN riunisce 13 agricoltori per una superficie totale di circa 2.000 ettari dedicati in particolare alla coltivazione di cereali, patate e barbabietole. Il progetto consiste nella realizzazione di un'unità di produzione di biometano con una capacità massima di 350 Nm3/h. La particolarità del progetto è la messa a punto di un sistema completamente innovativo che consenta il recupero di CO2 prodotto in loco attraverso il processo CLARKE ENERGY invece di uno scrubber convenzionale. Il processo di purificazione criogenica consente la purificazione del biogas e la liquefazione di biometano e CO2, l'implementazione di questo sistema consente quindi di considerare: — l'iniezione di biometano in forma gassosa nella rete del TSO del gas; — la liquefazione della CO2, co-prodotto del biometano, recuperabile in molte applicazioni industriali (blocchi, ghiaccio secco, trasporto refrigerato, materiali da costruzione). L'attuazione di questo processo consentirà inoltre di prendere in considerazione l'attuazione, nelle fasi successive: —recupero di biometano attraverso una stazione di distribuzione GNV — produzione di metano sintetico attraverso l'eccedenza di energia elettrica disponibile sulla rete vicina (partenariato con SICAE, che sarà tra gli azionisti a breve termine); attraverso tecnologie di pirogasificazione e metanizzazione — recupero dell'idrogeno.