Il programma europeo IPCEI (Important Project of Commun European Interest) sostiene progetti di ricerca e innovazione in diversi settori strategici. Il piano di nanoelettronica che coinvolge Germania, Francia, Italia e Regno Unito riunisce 25 industriali e due istituti di ricerca in cinque settori tecnologici: chip di elaborazione a bassa potenza, componenti di potenza, sensori intelligenti, dispositivi fotonici avanzati e materiali semiconduttori composti, alternative al silicio convenzionale alla base della stragrande maggioranza dei chip elettronici di oggi. A livello regionale, il progetto Nano 2022 consentirà a ST Microelectronics (STM), con l'aiuto di GREMAN e GREMI, di attuare nel suo sito con sede a Tours una nuova linea di produzione per componenti di nitruro di gallio (GaN) entro il 2020, il risultato dei lavori iniziati nel 2004 in particolare nell'ambito dei programmi CERTeM (CERTeM 2020 e CERTeM+) e di consentire la produzione di componenti su pad da 8 pollici (primo impianto di questo tipo a livello di gruppo).