La sindrome da stress respiratorio acuto (ARDS) è la complicazione più grave della malattia da COVID-19 indotta dal coronavirus (SARS-CoV2) ed è una sfida importante per gli attori e i sistemi sanitari, come illustrato dalla recente pandemia globale. Tra le caratteristiche importanti dell'ARDS correlata alla COVID-19, la malattia epiteliale alveolare e l'infiammazione svolgono un ruolo predominante. I nostri risultati precedenti suggeriscono un ruolo essenziale del recettore avanzato del prodotto di glicazione (RAGE) nelle lesioni epiteliali polmonari e nel temporale citochinico durante ARDS. Inoltre, RAGE solubile plasmatico (sRAGE) è un marcatore della lesione epiteliale polmonare correlata alla mortalità in pazienti con ARDS. Il sevoflurano inalato è un anestetico alogenato ampiamente usato per l'anestesia generale e disponibile anche per la sedazione di rianimazione. In uno studio clinico pilota del nostro gruppo in pazienti con ARDS, l'inalazione di sevoflurano è stata associata a una migliore ossigenazione arteriosa, a una diminuzione dell'infiammazione alveolare e sistemica e a una diminuzione delle lesioni epiteliali polmonari valutate dai livelli di sRAGE nel sangue. Il progetto mira a confermare questa analisi aprendo così la strada a nuove prospettive terapeutiche personalizzate per le gravi malattie polmonari legate alla COVID-19.