Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 2 settembre 2019
Data di fine: 31 dicembre 2022
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 1 560 956,00 €
Contributo dell’UE: 1 560 956,00 € (100%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Conseil Régional d'Auvergne

Epicure 2019 — Microorganismi e tessuti biologici: dallo stato di equilibrio alla patologia

Il progetto "Microorganismi e tessuti biologici: Dall'equilibrio alla patologia" si propone di descrivere il ruolo delle interazioni tra microrganismi (o metaboliti da essi prodotti) e tessuti biologici in tre contesti: — una situazione normale (crescita cellulare), — una situazione di patologia intestinale (infiammazione del tipo di malattia di Crohn), — una situazione patologica extra-intestinale associata (migraina). Per raggiungere gli obiettivi di questo progetto, l'imaging ad alta risoluzione è essenziale. L'acquisizione di attrezzature all'avanguardia, installate su 2 piattaforme Clermontese, è diventata un must e una priorità. Un approccio innovativo sarà implementato dalla correlazione tra le diverse modalità di imaging di risoluzione crescente (fotonica/confocale/elettronica). Si possono ottenere ulteriori informazioni sulla struttura, la funzione, la dinamica (in vivo e in tempo reale) e la composizione chimica del modello studiato. Questo progetto di strutturazione che coinvolge diverse unità di ricerca comuni (UMR) del sito di Clermontois (GreD, Neuro-Dol, M2iSH, IMoST) e piattaforme associate (CICS, GReD-CLIC) mira a rispondere alle domande che sono attualmente punti chiave nel campo del ruolo del microbiota intestinale e dei suoi metaboliti sulla fisiologia e sulla patologia.

Flag of Francia  Francia