IL PROGETTO SI PROPONE DI CREARE LE CONDIZIONI DI UNA MODELLAZIONE DI UNO SCENARIO MANUTENZIONE GENERICO, SICURAMENTE CALATO IN UN CONTESTO DI RIFERIMENTO SCELTO MA, ALLO STESSO TEMPO, REPLICABILE IN ALTRI CONTESTI, AL NETTO DELLE NECESSARIE ED INEVITABILI PERSONALIZZAZIONI. LE LINEE GUIDA SU QUELLI CHE SONO LE ESIGENZE E GLI ASPETTI FONDAMENTALI DEL MONDO DELLA MANUTENZIONE E SU COME IL PROGETTO SI DOVRÃ ADATTARE ATTRAVERSO LO SVILUPPO DI SPECIFICHE FUNZIONALITÃ PER OTTEMPERARE A QUELLI CHE SONO GLI ASPETTI DI EFFICIENZA E DI OTTIMIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI MANUTENTIVI