Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 5 ottobre 2021
Data di fine: non disponibile
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo sociale europeo (ESF)
Bilancio totale: 264 264,00 €
Contributo dell’UE: 132 132,00 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Struttura Programmazione Fondo Sociale Europeo

CITIZEN INFORMATIQUE: CORSI DI BREVE DURATA FINALIZZATI ALL'ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE PER L'ALFABETIZZAZIONE DIGITALE DI BASE.

LA PRESENTE PROPOSTA PROGETTUALE HA L?OBIETTIVO DI CONTRIBUIRE AD AUMENTARE L?OCCUPAZIONE DELLA FASCIA DI POPOLAZIONE DI ET? COMPRESA TRA I 25 E I 67 ANNI NON NATIVA DIGITALE: INOCCUPATI, DISOCCUPATI E/O PERCIPIENTI AMMORTIZZATORI SOCIALI, ATTRAVERSO UN?INIZIATIVA CORSUALE MIRATA ALLA FORMAZIONE DI ABILIT? E CONOSCENZE DIGITALI DI BASE CHE SONO RICHIESTE DAL MONDO DEL LAVORO IN OGNI FUNZIONE AZIENDALE E CONDIZIONE NECESSARIA PER REALIZZARE LA CITTADINANZA DIGITALE. IL PROGETTO INTENDE FORNIRE LE COMPETENZE PER ACCEDERE E USARE LE ICT IN AUTONOMIA E PER STIMOLARE LO SVILUPPO DI UNA FILOSOFIA DEL DIGITALE CHE PORTI VERSO LA CONSAPEVOLEZZA NELL?UTILIZZO DEGLI STRUMENTI E DEI SERVIZI LEGATI ALLA RETE. I CONTENUTI DEL PERCORSO FORMATIVO AFFRONTANO IL TEMA DELLO SVILUPPO DI COMPETENZE DIGITALI IN MANIERA DIFFERENZIATA A SECONDA DEL LIVELLO DI PARTENZA E DEI TEMPI DI APPRENDIMENTO E SONO RICONDUCIBILI A TRE AREE DI RIFERIMENTO: ALFABETIZZAZIONE DIGITALE E CONTRASTO ALLA DISINFORMAZIONE, INSEG

Flag of Italia  Valle d'Aosta, Italia