IL PROGETTO ? RIVOLTO A DONNE DISOCCUPATE DI ET? COMPRESA TRA I 25 ANNI COMPIUTI E I 67 NON ANCORA COMPIUTI SELEZIONATE A SEGUITO DI COLLOQUIO DA PARTE DEL CASE MANAGER DEI CPI. LA PARTECIPAZIONE AL CORSO VERR? FORMALIZZATA NEL PATTO DI SERVIZIO, ANCHE AI FINI DELL?ASSOLVIMENTO DI EVENTUALI MECCANISMI DI CONDIZIONALIT?.L?INTERVENTO INTENDE POTENZIARE L?OCCUPABILIT? DELLE DONNE CONIUGANDO L?ACQUISIZIONE DI COMPETENZE DI BASE E TRASVERSALI CON L?ACQUISIZIONE DI COMPETENZE VOLTE ALLA PRE PROFESSIONALIZZAZIONE COMUNE A PI? SETTORI LAVORATIVI DI INTERESSE FEMMINILE, QUALI IL TURISMO, IL COMMERCIO E L?AMBITO AMMINISTRATIVO E SEGRETARIALE REALIZZANDO UN?AZIONE DI MESSA A LIVELLO DIRETTAMENTE PRELIMINARE O A EVENTUALI SUCCESSIVE POLITICHE ATTIVE (FORMAZIONE O TIROCINIO) O ALL?INSERIMENTO O REINSERIMENTO LAVORATIVO. IL PROGETTO PREVEDE L'EROGAZIONE DI 3 EDIZIONI DI UN PERCORSO COMPOSTO DA 10 CORSI BREVI, CAPITALIZZABILI TRA DI LORO: ? N. 4 CORSI DI LINGUA CON CERTIFICAZIONE A SUPERAMENTO ESA