LE TECNOLOGIE DIGITALI ED I SISTEMI MULTIMEDIALI SONO ORMAI TALMENTE PERVASIVE DA PERMEARE L'INTERA ECONOMIA INCLUSO OVVIAMENTE IL SETTORE DELLE INDUSTRIE CREATIVE DIGITALI. NELLE AREE CREATIVE DEL SETTORE E IN TUTTI I COMPARTI SONO FONDAMENTALI SPECIFICHE COMPETENZE TECNICHE DI PRODUZIONE E POST PRODUZIONE COME DI MARKETING E COMMERCIALIZZAZIONE. LA RILEVANZA DEL SETTORE AUDIOVISIVO PER LA REGIONE LAZIO Ê ULTERIORMENTE CONFERMATA E SOTTOLINEATA ANCHE DAI DIVERSI AIUTI SOTTO FORMA DI AVVISI PUBBLICI, FINANZIAMENTI PER IL RAFFORZAMENTO E IL RILANCIO DEL SETTORE. SOCIAL MEDIA PER L'AUDIOVISIVO TRASFERIRà I CONTENUTI DIDATTICI, LE ABILITà PRATICHE E LE COMPETENZE RICHIESTE OGGI DAL SETTORE AUDIOVISIVO PER UNA IMMEDIATA SPENDIBILITà NEL MERCATO DEL LAVORO. IL PERCORSO FORMATIVO SOCIAL MEDIA PER L'AUDIOVISIVO PREVEDE LA REALIZZAZIONE DI 160 ORE CHE SARANNO EROGATE IN GIORNATE FORMATIVE NON SUPERIORI ALLE 6 ORE A CUI SARANNO AMMESSI 15 PARTECIPANTI, UOMINI E DONNE (ED EVENTUALI UDITORI)