L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA ED I SISTEMI MULTIMEDIALI STANNO CAMBIANDO IN PROFONDITà IL MERCATO DEL CONTENUTO AUDIOVISIVO ED A CAMBIARE SONO DIVERSI AMBITI DEL SETTORE E LE MODIFICHE RIGUARDANO I MODI DI CONSUMO, LE OPPORTUNITà CHE I DIVERSI DEVICE CONSENTONO MA ANCHE L'OFFERTA SIA NEL COME REALIZZARLA SIA NEL COME DIFFONDERLA E PUBBLICIZZARLA. INOLTRE NEL CORSO DEGLI ULTIMI ANNI, LA TRASFORMAZIONE DEI MODELLI DI OFFERTA, DI FRUIZIONE E DI BUSINESS HA AVUTO UN IMPATTO SIGNIFICATIVO SUI PROTAGONISTI TRADIZIONALI DEL MERCATO ED HA CONTRIBUITO A DETERMINARE LO SPOSTAMENTO DELLE PREFERENZE DEL PUBBLICO DAI CANALI GENERALISTI A QUELLI SPECIALIZZATI, SOPRATTUTTO DA PARTE DELLE FASCE DI PUBBLICO PIù¿ GIOVANI DA CUI L'AVVENTO DI OPERATORI DEL SETTORE COME: SKY, NETFLIX, AMAZON, INFINITY, NOW TV, CHILI, DAZN, ECC...IL PERCORSO FORMATIVO LA MULTIMEDIALITà PER L'AUDIOVISIVO PREVEDE LA REALIZZAZIONE DI 160 ORE CHE SARANNO EROGATE IN GIORNATE FORMATIVE NON SUPERIORI ALLE 6 ORE. SARANNO AMMESSI A