IL MERCATO DEL LAVORO IN QUESTI ULTIMI ANNI Ê DIVENTATO SEMPRE PIù OSTICO, SITUAZIONE MAGGIORMENTE AGGRAVATA DALLA PANDEMIA DA COVID19. DALL'ALTRA PARTE POTER USUFRUIRE DI UN REDDITO DIGNITOSO Ê UN'EMERGENZA PRIORITARIA, Ê UNO DEI BISOGNI MATERIALI PRINCIPALI PER LE DONNE CHE DEBBONO RICOSTRUIRE UN PERCORSO DI INDIPENDENZA PER Sé E PER I/LE PROPRI/E FIGLI/E. L'ASSENZA DI LAVORO INVESTE LE MOLTEPLICI DIMENSIONI DELLA VITA PERSONALE, PER QUESTO L'ATTIVITà ORIENTATIVA PREVEDE UNA FASE DI ESPLORAZIONE PER LA RISCOPERTA DELLE RISORSE E COMPETENZE DELLA PERSONA, ANCHE CON LA FINALITà DI RIMUOVERE OSTACOLI A UNA POSITIVA E DURATURA OCCUPABILITà , SVILUPPANDO INTEGRAZIONE TRA LE ABILITà SOCIALI, COMUNICATIVE E RELAZIONALI. NELLE STORIE DELLE DONNE IN STATO DI DIFFICOLTà VANNO RISCOPERTI I PREREQUISITI NECESSARI PER ORIENTARSI NEI CONTESTI LAVORATIVI, FORMATIVI SOCIALI. GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO SONO QUELLI DI SVILUPPARE PERCORSI PERSONALIZZATI DI TIROCINIO CHE SUPPORTINO L'AUTONOMIA