Mobilitazione delle forze armate a sostegno delle autorità civili nella lotta contro la pandemia, attraverso azioni volte a proteggere la salute e la sicurezza dei cittadini, a sostenere le capacità sanitarie nazionali o autonome e a sostenere le attività di prevenzione e controllo della trasmissione dell'agente che causa la pandemia, nonché il piano nazionale di vaccinazione; tutto questo con l'obiettivo finale di salvare vite umane. Le linee d'azione intraprese nella lotta contro la pandemia sono: 1) Azioni a sostegno dello sforzo sanitario nazionale. attraverso l'uso delle capacità sanitarie delle Forze Armate (fabbricazione di attrezzature sanitarie; conduzione di test diagnostici. assistenza psicologica. ...). 2) compiti di prevenzione, controllo e contenimento delle infezioni (disinfezione, monitoraggio e sorveglianza epidemiologica, supporto vaccinale, eliminazione dell'agente patogeno e delle sue vie di trasmissione) e 3) sostegno operativo e logistico (assemblaggio delle infrastrutture, trasferimento dei pazienti, custodia e trasporto di forniture e vaccini e sostegno alle misure di cibersicurezza da determinare a sostegno delle autorità civili).