Il progetto proposto si basa direttamente sul programma infrastrutturale di ricerca NanoEnviCz e lo integra nel settore della strumentazione e delle competenze critiche mancanti. L'acquisizione di nuovi dispositivi rafforzerà il potenziale di ricerca dell'infrastruttura e porterà al raggiungimento di obiettivi scientifici mirati alla sintesi, alla caratterizzazione completa, all'impostazione ottimale delle proprietà funzionali e al chiarimento delle possibili applicazioni dei nanomateriali nella protezione dell'ambiente e nella determinazione dei loro potenziali pericoli.