L'area fa parte del giardino del castello, dove la biodiversità diminuisce nel tempo. L'obiettivo del progetto è quello di aumentare la biodiversità degli elementi della vegetazione arborea, aumentare l'approvvigionamento di cibo e nicchie spaziali per gli animali; garantire un potenziale dendrologico, compositivo e biologico più stabile. Questa rivitalizzazione più complessa è legata ad altre aree del parco, che sono state ampiamente affrontate nel recente passato.