L'oggetto del progetto è quello di proteggere e mettere a disposizione le preziose aree naturali del fiume Odra nella zona del comune di Głogów. Nell'ambito del progetto, è stata pianificata la costruzione di un porto turistico fluviale a Neptun Bay a Głogów, insieme alla costruzione delle necessarie infrastrutture di accompagnamento e allo sviluppo del territorio. Il porto fluviale sarà situato direttamente sul fiume Odra e coprirà i siti Natura 2000 — uccelli e habitat chiamati. I rami dell'Oder. La superficie del ponte galleggiante con keja sarà di ca. 100 m². La base del porto turistico sarà adattata a questo scopo, attualmente inutilizzata edificio Neptun. Sarà oggetto di un'approfondita modernizzazione e adattamento agli obiettivi del progetto. La struttura sarà adattata alle esigenze delle persone disabili e sarà dotata di impianto RES. Come parte dei lavori di demolizione, l'edificio economico sarà demolito. Direttamente presso il porto turistico, verranno create 3 terrazze di osservazione e verranno realizzate aree verdi (digerenti, arbusti e alberi). Elementi di piccola architettura sotto forma di capannone spazzatura, panche, cestini, rastrelliere per biciclette saranno installati nei locali. Nuovi dipendenti saranno assunti per servire il porto. Al fine di aumentare l'accessibilità al porto turistico, il sostegno complementare prevede la costruzione di una strada ciclabile intercomunale che attraversa l'area del comune di Kotla, del comune di Głogów e del comune di Głogów. Questa strada si collegherà direttamente al porto del progetto a Neptun Bay, situato nel sito Natura 2000. La lunghezza totale della pista ciclabile sarà di 23,7 km. Il progetto sarà attuato nel partenariato-Leader è il comune comunale di Głogów, e i partner di Kotla e Głogów Comune. Conformemente alle disposizioni dell'accordo di partenariato, il comune di Głogów sarà responsabile dell'attuazione complessiva del progetto e di tutte le spese. Sia la costruzione del porto turistico che il percorso ciclabile intercomunale saranno realizzati in modalità "progettazione e costruzione", sulla base dei Programmi Funzionali-Uso sviluppati.