Una buona qualità dell'acqua è una priorità per il funzionamento efficiente dello stato. Gli Stati membri dell'UE devono raggiungere l'obiettivo di "buono stato" di tutte le acque, proteggere l'ecologia acquatica, habitat unici, risorse di acqua potabile e proteggere le acque di balneazione. Le attuali tecniche tradizionali di campionamento dell'acqua sono durature, limitate dalla disponibilità di esperti tassonomici e difficili da sostenere nel monitoraggio a lungo termine, e implicano la raccolta di microrganismi potenzialmente dannosi. L'obiettivo del progetto è quello di sviluppare uno strumento-test non invasivo e molecolare efficace basato sull'acido nucleico necessario per rilevare la presenza e l'abbondanza di specie al fine di migliorare il monitoraggio della qualità dell'acqua, che è di interesse globale per la civiltà.