In linea con tutti i piani strategici nazionali e dell'UE in materia di energia che richiedono una riduzione della dipendenza dai combustibili fossili, l'obiettivo principale del progetto è quello di sviluppare un pellet basato su pretrattamenti innovativi di biomassa forestale e/o agricola e residui di legno provenienti dalla produzione di impiallacciatura che soddisfino i più elevati standard di qualità e siano più efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai pellet che si possono trovare oggi sul mercato. Lo scopo del progetto è quello di smaltire i residui di legno e la biomassa agricola in modo economicamente sostenibile e rispettoso dell'ambiente, combinando l'eccellenza del produttore e la conoscenza della ricerca con un focus sullo sviluppo sostenibile e sulla società della conoscenza. I gruppi destinatari sono organismi di diritto pubblico e privato ed entità di consumo industriale.