ISE mira a identificare le PMI che necessitano di creare valore aggiunto e ad accelerare l'innovazione facilitando i collegamenti transfrontalieri, le collaborazioni e il trasferimento tecnologico con altre PMI, istituti di conoscenza ed esperti. Il progetto mira a fornire due traiettorie di supporto principali: "introdurre l'innovazione" (WP1) a una serie di settori prioritari e "incubare e raggruppare l'innovazione" (WP2 e 3) tra le PMI con potenziale di crescita dei settori evidenziati nelle strategie regionali S3. Molte regioni partner sono "follower dell'innovazione". ISE aumenterà il numero di PMI che innovano e portano le innovazioni in nuovi mercati.