MedFest sta affrontando la sfida di diversificare le tradizionali destinazioni turistiche "sun & sea", con prodotti nuovi e sostenibili basati sul ricco e rinomato patrimonio culinario del Mediterraneo. In questo modo, aumenteremo la sostenibilità e la qualità della vita nello spazio MED. Il nostro obiettivo è quello di creare strumenti e strumenti per progettare nuove esperienze culinarie sostenibili, che saranno offerte ai visitatori per: 1) diversificare il settore turistico in termini di prodotti e stagionalità; 2) portare lo sviluppo turistico nell'entroterra costiero; 3) salvaguardare il patrimonio culinario per le generazioni future. Per raggiungere gli obiettivi dichiarati produrremo i seguenti risultati: — Strumenti per migliorare le destinazioni turistiche sostenibili utilizzando il patrimonio culinario come risorsa. — Creazione di otto nuove destinazioni turistiche sostenibili nello spazio MED basate sul patrimonio culinario. — Strategia transnazionale comune per la gestione e la pianificazione del turismo culinario nello spazio MED. Questo approccio è unico perché le iniziative del patrimonio culinario MED sono generalmente non collegate e ad oggi ci sono stati solo pochi approcci comuni sviluppati per integrare il patrimonio culinario MED in un'offerta turistica sostenibile. La metodologia di MEDFEST si basa sulla pianificazione delle azioni partecipative, in cui sono coinvolti tre tipi principali di stakeholder (produttori, organizzazioni turistiche, responsabili politici) e si assumono la responsabilità delle azioni del progetto dall'inizio alla fine per garantire la durabilità dei risultati.