L'introduzione del GNL come nuovo combustibile e fonte di energia per l'industria richiede ancora ricerca e sviluppo. Gli investimenti in questo settore favoriranno l'eccellenza delle strutture di ricerca regionali e consentiranno la creazione di società tecnologiche di alta qualità nei settori della logistica, della costruzione dei veicoli e delle navi, della tecnologia energetica e dell'approvvigionamento energetico. Germania e Paesi Bassi possono diventare pionieri della tecnologia per le applicazioni di GNL e rafforzare la loro posizione competitiva in Europa. Le medie imprese del settore della logistica e dei trasporti sono attualmente sotto forte pressione per ridurre i costi. La loro competitività può essere migliorata grazie all'uso del GNL come combustibile, garantendo così posti di lavoro a lungo termine. Le nuove aree di business del GNL miglioreranno la situazione dell'ordine delle imprese esistenti (conversione delle navi a GNL, impiantistica, ecc.) e creeranno un potenziale per nuove start-up.