Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 novembre 2017
Data di fine: 31 ottobre 2020
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 819 623,55 €
Contributo dell’UE: 696 680,00 € (85%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige Dipartimento Economia, Innovazione e Europa Ripartizione Europa, Ufficio per l’integrazione europea
campo di intervento
non disponibile

Strategie di comunicazione del rischio

Il concetto di gestione del rischio comprende un'ampia gamma di misure, che affrontano i pericoli naturali e che si suddividono in diversi argomenti come la prevenzione, la protezione, la preparazione, la gestione degli eventi e la ricostruzione. Una corretta percezione del rischio nella popolazione e una comunicazione efficiente dei rischi, costituiscono un importante punto di partenza per affrontare i pericoli naturali. L'obiettivo principale del progetto è il miglioramento della collaborazione tra le istituzioni e la popolazione sulla comunicazione sul rischio relativo ai pericoli naturali. È infatti necessario aumentare la consapevolezza della popolazione, attraverso lo sviluppo di specifici strumenti di comunicazione. A tal fine, lo stato attuale deve essere esaminato in un primo momento e successivamente saranno raccolti esempi di buone pratiche; questi saranno utilizzati per pianificare interviste e analisi delle esigenze riguardanti i diversi stakeholder e per sviluppare strumenti di comunicazione su misura, come una piattaforma web. Le attività per aumentare la resilienza saranno completate da misure relative allo sviluppo della sensibilizzazione per gli attori coinvolti nella gestione dei rischi. Nell'ambito del miglioramento della consapevolezza dei rischi nelle zone di confine come l'Alto Adige e la Carinzia, sarà data particolare importanza alla presenza di lingue diverse, all'integrazione di genere e agli aspetti socio-culturali. Il continuo scambio di informazioni creerà un moltiplicatore dei risultati del progetto, che sarà a disposizione di tutti i soggetti attivi all'interno della gestione del rischio.

Flag of Italia,Austria  Più sedi, Italia, Austria