Ad oggi, non esiste un elaborato metodo/modello di valutazione dell'impatto territoriale che si sia dimostrato adatto per valutare gli impatti ex post dei programmi di cooperazione transfrontaliera. Il fornitore di servizi svilupperà una metodologia graduale, che descriverà come determinare l'impatto ex post dei programmi di cooperazione transfrontaliera (CBC) sullo sviluppo territoriale delle regioni frontaliere. Una prova della metodologia sarà eseguita anche in cinque territori delle parti interessate fornendo prove su come funziona la metodologia elaborata nella pratica. Si prevede che saranno utilizzati per lo più i dati relativi al periodo di programmazione 2007-2013. Questa analisi mirata si concentrerà principalmente sui seguenti cinque programmi INTERREG A: 1.Germania — Paesi Bassi, 2.Svezia — Norvegia, 3.Romania — Bulgaria, 4. Regno Unito — Irlanda (Irlanda-Irlanda del Nord-Scozia), 5.Spagna-Portogallo (POCTEP). L'obiettivo di questa attività è sviluppare e testare una metodologia specificatamente adattata per valutare gli impatti territoriali ex post dei programmi di cooperazione transfrontaliera. La metodologia consentirà ai responsabili politici e ai professionisti di ottenere prove sull'impatto territoriale dei programmi di cooperazione transfrontaliera e di contribuire allo sviluppo di politiche transfrontaliere più informate. L'attività migliorerà inoltre la comprensione delle esigenze di dati per effettuare una valutazione d'impatto territoriale ex post dei programmi di cooperazione transfrontaliera.