OBIETTIVO DEL PROGETTO Ê IL RAPIDO ISOLAMENTO E PRODUZIONE DI IMMUNOGLOBULINE IPERIMMUNI A PARTIRE DAL PLASMA DEI PAZIENTI GUARITI DALL'INFEZIONE COVID-19, AL FINE DI FORNIRE UN NUOVO TOOL TERAPEUTICO PER I PAZIENTI PIù CRITICI ED UN EVENTUALE PRESIDIO PREVENTIVO PER I SOGGETTI ESPOSTI E A RISCHIO DI INFEZIONE (ES. IL PERSONALE MEDICO E PARAMEDICO).LA TERAPIA CON IMMUNOGLOBULINE IPERIMMUNI CONSENTIREBBE DI SUPERARE I PROBLEMI DI SAFETY CREATI DALL'UTILIZZO DEL PLASMA E SI BASA SUL PRINCIPIO DI FORNIRE AL PAZIENTE UNA 'IMMUNIZZAZIONE PASSIVA (O ADOTTIVA)' DOVUTA AGLI ANTICORPI GIà FORMATI DA UN ALTRO SOGGETTO CHE Ê GIà GUARITO DALL'INFEZIONE. DATA LA NATURA 'PASSIVA' DELL'IMMUNIZZAZIONE, CHE NON PRESUPPONE UNA RISPOSTA DA PARTE DEL SISTEMA IMMUNITARIO DEL PAZIENTE, IL TRATTAMENTO POTREBBE ESSERE UTILIZZATO CON EFFICACIA ANCHE NEI CASI DI PAZIENTI DEFEDATI, ANZIANI E IMMUNODEPRESSI.IN QUEST'OTTICA, LA PRODUZIONE DI IMMUNOGLOBULINE IPERIMMUNI POTREBBE RAPPRESENTARE UN 'PRE-VACCINO',