Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 10 luglio 2010
Data di fine: 30 settembre 2021
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 2 923 758,87 €
Contributo dell’UE: 2 192 819,25 € (75%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Sergio Negro
beneficiario

I SAGRATI DELLE 100 CHIESE

L'INTERVENTO SI PROPONE DI RECUPERARE E VALORIZZARE I SAGRATI DELLE CHIESE DEL CENTRO STORICO, CON SOLUZIONI CHE NE AMPLINO LE FUNZIONI E NE RIDUCANO LE CRITICITà PRODOTTE DAI PROCESSI DI TRASFORMAZIONE URBANA E GENERALMENTE PRESENTI NEL CONNETTIVO DELLA CITTà . UNO SCOPO FONDAMENTALE DELL'INTERVENTO Ê DI SENSIBILIZZARE L'OPINIONE PUBBLICA SULLO SPAZIO ARCHITETTONICO DEL SAGRATO, RENDENDO LE CHIESE LUOGHI VIVI DA RICOLLEGARE ANZITUTTO AI QUARTIERI IN CUI NACQUERO, CHE TESTIMONIANO LE PROFONDE E FECONDE RELAZIONI INTERCORSE TRA LA CHIESA, GLI ORDINI RELIGIOSI, LA SOCIETà E LA CULTURA AVERSANA. L'INIZIATIVA COINVOLGE LA CATTEDRALE DI SAN PAOLO, ED ALCUNE CHIESE NEL CENTRO DELLA CITTà INTERVENENDO SUL FULCRO STORICO DELLA STESSA. NELLO SPECIFICO SARANNO RECUPERATI I SAGRATI: DELLA CHIESA DI SANTA MARIA A PIAZZA NEI PRESSI DEL CASTELLO ARAGONESE, DELLA CHIESA DI SAN DOMENICO IN PIAZZA PLEBISCITO, DELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEL POPOLO IN VIA CASTELLO, DI SAN NICOLA DI BARI, DELLA CATTE

Flag of Italia  provincia di Caserta, Italia