Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 15 dicembre 2020
Data di fine: non disponibile
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 1 812 735,32 €
Contributo dell’UE: 906 367,66 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Programma: Veneto - FESR
Autorità di gestione: Direzione Programmazione Unitaria, che fa parte dell'Area Programmazione e Sviluppo Strategico. Coordinamento dell'attività a cura della Segreteria Generale della Programmazione
beneficiario

SOSTENIBILITA' DELL'AGROALIMENTARE VENETO: METODOLOGIE E STRUMENTI INNOVATIVI PER L'EFFICIENTAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI, LA FUNZIONALIZZAZIONE DEGLI ALIMENTI E LO SMART-PACKAGING ¿ SUSTAIN4FOOD (SUSTAINABILITY AND INNOVATION FOR FOOD)

LA CRISI PANDEMICA COVID-19 STA SEGNANDO UNA NUOVA EPOCA E I RICERCATORI, GLI ESPERTI DEL SETTORE E LE AZIENDE AGRO-ALIMENTARI DOVRANNO AFFRONTARE MOLTE SFIDE, FRA QUESTE LO SVILUPPO DI SISTEMI ALIMENTARI SOSTENIBILI, LA RIDUZIONE DEGLI SPRECHI DI RISORSE E CIBO, L¿IDENTIFICAZIONE DI NUOVE FONTI PROTEICHE, LA RICERCA DI ALIMENTI ECONOMICAMENTE COMPETITIVI E CONTEMPORANEAMENTE FUNZIONALI E/O FORTIFICATI CON COMPOSTI BIOATTIVI E ANTIOSSIDANTI CHE MIGLIORANO LA SALUTE E IL SISTEMA IMMUNITARIO DEI CONSUMATORI. IN TUTTI QUESTI AMBITI, RICONOSCIUTI COME TRAIETTORIE STRATEGICHE ANCHE DALL¿AGROALIMENTARE DEL VENETO SONO INDIVIDUATI GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO. IL PROGETTO SUSTAIN4FOOD SI PONE COME OBIETTIVO IL MIGLIORAMENTO DELLA SOSTENIBILITA' E DEL LIVELLO DI INNOVAZIONE DEL SETTORE AGROALIMENTARE VENETO, AMBITO PRODUTTIVO D¿ECCELLENZA, AVVALENDOSI DI DIVERSE STRATEGIE E INTERVENTI FINANZIARI VOLTI A INCENTIVARE LA RICERCA INDUSTRIALE E LO SVILUPPO SPERIMENTALE. IL PROGETTO INTENDE SVILUPP

Flag of Italia  provincia di Venezia, Italia