Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 21 aprile 2020
Data di fine: non disponibile
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 778 692,71 €
Contributo dell’UE: 389 346,36 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Direzione Generale "Ricerca, Innovazione, Università, Export, Internazionalizzazione" - Unità Organizzativa "Autorità di Gestione POR FESR 2014-2020"

CARATTERIZZAZIONE DELLA RISPOSTA IMMUNITARIA PROTETTIVA IN PAZIENTI AFFETTI DA COVID-19 E REALIZZAZIONE DI UN SAGGIO IMMUNO-DIAGNOSTICO

NELLÂ AMBITO DELLÂ EMERGENZA SANITARIA GLOBALE CAUSATA DALLA PANDEMIA COVID-19, IL PROGETTO SI PROPONE FORNIRE UN QUADRO DETTAGLIATO DELLA RISPOSTA IMMUNITARIA PROTETTIVA CONTRO LÂ INFEZIONE CAUSATA DA SARS-COV-2, MEDIANTE ANALISI DELLA RISPOSTA LINFOCITARIA B IN PAZIENTI COVID-19 PAUCISINTOMATICI E CON SINTOMATOLOGIA GRAVE. IL PROGETTO RISPONDE ALLA PAUCITÃ DI CONOSCENZE IMMUNOLOGICHE SPECIFICHE SUL SARS-COV-2 E ALLA NECESSITÃ DI STRUMENTI CHE SUPPORTINO LA GESTIONE DELLÂ EMERGENZA. IN SINTESI IL PROGETTO SI OCCUPERÃ DI: - ESAMINARE LA VARIABILITÃ GENETICA DEL VIRUS NELLA POPOLAZIONE DI STUDIO;- STUDIARE CON TECNOLOGIE AD ALTA RISOLUZIONE LA RISPOSTA IMMUNITARIA E ANTICORPALE A SARS-COV-2;- RILEVARE E QUANTIFICARE ANTIGENI VIRALI NEL SANGUE PERIFERICO E NELLA SALIVA;- SVILUPPARE UN SAGGIO IMMUNO-DIAGNOSTICO IN GRADO DI RILEVARE CONTEMPORANEAMENTE LA PRESENZA DI ANTICORPI E ANTIGENI VIRALI.IL PROGETTO CO-IMMUNITY PORTERÃ QUINDI UN AVANZAMENTO NELLE NOSTRE CONOSCENZE DELLA PATOLOGI

Flag of Italia  Multiple locations, Italia