NELLÂ AMBITO DELLÂ EMERGENZA SANITARIA GLOBALE CAUSATA DALLA PANDEMIA COVID-19, IL PROGETTO SI PROPONE FORNIRE UN QUADRO DETTAGLIATO DELLA RISPOSTA IMMUNITARIA PROTETTIVA CONTRO LÂ INFEZIONE CAUSATA DA SARS-COV-2, MEDIANTE ANALISI DELLA RISPOSTA LINFOCITARIA B IN PAZIENTI COVID-19 PAUCISINTOMATICI E CON SINTOMATOLOGIA GRAVE. IL PROGETTO RISPONDE ALLA PAUCITÃ DI CONOSCENZE IMMUNOLOGICHE SPECIFICHE SUL SARS-COV-2 E ALLA NECESSITÃ DI STRUMENTI CHE SUPPORTINO LA GESTIONE DELLÂ EMERGENZA. IN SINTESI IL PROGETTO SI OCCUPERÃ DI: - ESAMINARE LA VARIABILITÃ GENETICA DEL VIRUS NELLA POPOLAZIONE DI STUDIO;- STUDIARE CON TECNOLOGIE AD ALTA RISOLUZIONE LA RISPOSTA IMMUNITARIA E ANTICORPALE A SARS-COV-2;- RILEVARE E QUANTIFICARE ANTIGENI VIRALI NEL SANGUE PERIFERICO E NELLA SALIVA;- SVILUPPARE UN SAGGIO IMMUNO-DIAGNOSTICO IN GRADO DI RILEVARE CONTEMPORANEAMENTE LA PRESENZA DI ANTICORPI E ANTIGENI VIRALI.IL PROGETTO CO-IMMUNITY PORTERÃ QUINDI UN AVANZAMENTO NELLE NOSTRE CONOSCENZE DELLA PATOLOGI