Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 21 aprile 2020
Data di fine: non disponibile
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 420 598,04 €
Contributo dell’UE: 210 299,02 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Direzione Generale "Ricerca, Innovazione, Università, Export, Internazionalizzazione" - Unità Organizzativa "Autorità di Gestione POR FESR 2014-2020"

TERAPIA EPIGENETICA PER IL TRATTAMENTO DELLE INFEZIONI DA CORONAVIRUS

BACKGROUND. IL VIRUS SARS-COV-2 POSSIEDE UN GENOMA A RNA A SINGOLO FILAMENTO. DOPO LÂ INGRESSO NELLA CELLULA BERSAGLIO, IL VIRUS INIZIA LE FASI DI REPLICAZIONE DEL SUO GENOMA E DI SINTESI DELLE PROTEINE NECESSARIE. LE CELLULE EPITELIALI DELLE VIE AEREE E LE CELLULE DELLA IMMUNITÃ INNATA (MACROFAGI) SONO I PRINCIPALI BERSAGLI DEL VIRUS. DURANTE LA REPLICAZIONE DEL VIRUS SARS-COV-2, VIENE GENERATO RNA A DOPPIA ELICA (DOUBLE-STRANDED RNA, DSRNA) CHE PORTA ALLÂ ATTIVAZIONE DI VARI MECCANISMI DI DSRNA-SENSING. LA RISPOSTA GENERATA INDUCE LA SINTESI DI INTERFERONI, CHEMOCHINE, CITOCHINE E LA MIGRAZIONE IN LOCO DI CELLULE DEL SISTEMA IMMUNITARIO CHE AMPLIFICANO E PERFEZIONANO LA RISPOSTA INIZIALE. I CORONAVIRUS ESPRIMONO PROTEINE CHE SONO IN GRADO DI INATTIVARE I MECCANISMI DI DSRNA-SENSING, INNESCANDO LA DEREGOLAZIONE COMPLESSIVA DELLA RISPOSTA ALLÂ INFEZIONE VIRALE CHE PORTA AD UN ULTERIORE DANNO CHE DERIVA DALLÂ ECCESSIVA INFIAMMAZIONE DEI TESSUTI E DALLA INEFFICACE RISPOSTA DI ALCUNE POP

Flag of Italia  Multiple locations, Italia