IL PROGETTO SI PROPONE DI SVILUPPARE PRODOTTI CON COMBINAZIONI DI MICRORGANISMI SELEZIONATI INATTIVATI TERMICAMENTE (TINDALIZZATI) UTILIZZABILI COME MATERIA PRIMA CON PROPRIETà PREBIOTICHE, DESTINATE ALLA NUTRIZIONE ANIMALE. I MICRORGANISMI TINDALIZZATI SONO PRODOTTI A PARTIRE DA CEPPI SELEZIONATI SOTTOPOSTI AD UN PARTICOLARE TRATTAMENTO TERMICO CHE LI “INATTIVA”, SENZA DISTRUGGERLI O DANNEGGIARLI DRASTICAMENTE. LE CELLULE SONO RESE INCAPACI DI METABOLIZZARE E RIPRODURSI NON ESSENDO PIù VIVE, MA IL TRATTAMENTO TERMICO CONTROLLATO GARANTISCE L INATTIVAZIONE DEI MICRORGANISMI DI PARTENZA MANTENENDO L INTEGRITà DELLE LORO STRUTTURE PROTEICHE E DELLE LORO PROPRIETà BIOLOGICHE. PER IL PROGETTO SI UTILIZZERANNO CEPPI DI LACTOBACILLUS E MICELI DEL FUNGO PLEUROTUS, ANCHE UTILIZZANDO IN AGGIUNTA MOS (MANNANO-OLIGOSACCARIDI) DA S. CEREVISIAE. L INNOVAZIONE Ê CORRELATA ALLE ASSOCIAZIONI DEI VARI CEPPI CON DIFFERENTI COMBINAZIONI, TALI DA EVIDENZIARE ANCHE POTENZIALI SINERGIE CHE AUMENTI