Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 31 gennaio 2020
Data di fine: non disponibile
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 595 205,95 €
Contributo dell’UE: 297 602,98 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Direzione Generale "Ricerca, Innovazione, Università, Export, Internazionalizzazione" - Unità Organizzativa "Autorità di Gestione POR FESR 2014-2020"

NUOVO PROCESSO INDUSTRIALE PER LA FILATURA DI FIBRE NATURALI E SINTETICHE RICICLATE DA CASCAMI TESSILI

IL PRESENTE PROGETTO DI RICERCA E SVILUPPO PERSEGUE UNA STRATEGIA DEL TUTTO NUOVA PER RIUTILIZZARE IN MODO SOSTENIBILE GLI SCARTI DEL PROCESSO DI FILATURA, RIGENERANDONE LE CARATTERISTICHE TECNICHE, PER PRODURRE, TRAMITE ELETTROFILATURA, O E MICROFIBRE CHE POSSANO ESSERE RITORTE E QUINDI INSERITE IN TESSUTI, SOTTO FORMA DI FILAMENTI, ATTRAVERSO UN PROCESSO DI “CORE SPINNING”. IN AGGIUNTA, UNA VOLTA SUPERATI GLI OSTACOLI TECNICI CHE FINO AD OGGI HANNO IMPEDITO LA REALIZZAZIONE DI SOLUZIONI SOSTENIBILI SU SCALA INDUSTRIALE, SI PREVEDE L’IMPIEGO DELLE FIBRE PRODOTTE EVENTUALMENTE IN UNIONE AD ADDITIVI BIODEGRADABILI AL FINE DI REALIZZARE FILATI E TESSUTI PER IMPIEGHI TECNICI O AD ALTO VALORE AGGIUNTO (AD ES CON PROPRIETà ANTIBATTERICHE O DI RESISTENZA AL TAGLIO O ABRASIONE O DI CARATTERISTICHE FLAME RETARDANT IDROFOBICITà, ECC). IN QUESTO MODO SI CONTRIBUISCE NON SOLO AL RICICLO DELLE MATERIE PRIME MA ADDIRITTURA ALL’AUMENTO DEL VALORE DELLE STESSE (UPCYCLING). L’OBIETTIVO PRINCIPA

Flag of Italia  Multiple locations, Italia