IL PRESENTE PROGETTO DI RICERCA E SVILUPPO PERSEGUE UNA STRATEGIA DEL TUTTO NUOVA PER RIUTILIZZARE IN MODO SOSTENIBILE GLI SCARTI DEL PROCESSO DI FILATURA, RIGENERANDONE LE CARATTERISTICHE TECNICHE, PER PRODURRE, TRAMITE ELETTROFILATURA, O E MICROFIBRE CHE POSSANO ESSERE RITORTE E QUINDI INSERITE IN TESSUTI, SOTTO FORMA DI FILAMENTI, ATTRAVERSO UN PROCESSO DI “CORE SPINNING”. IN AGGIUNTA, UNA VOLTA SUPERATI GLI OSTACOLI TECNICI CHE FINO AD OGGI HANNO IMPEDITO LA REALIZZAZIONE DI SOLUZIONI SOSTENIBILI SU SCALA INDUSTRIALE, SI PREVEDE L’IMPIEGO DELLE FIBRE PRODOTTE EVENTUALMENTE IN UNIONE AD ADDITIVI BIODEGRADABILI AL FINE DI REALIZZARE FILATI E TESSUTI PER IMPIEGHI TECNICI O AD ALTO VALORE AGGIUNTO (AD ES CON PROPRIETà ANTIBATTERICHE O DI RESISTENZA AL TAGLIO O ABRASIONE O DI CARATTERISTICHE FLAME RETARDANT IDROFOBICITà , ECC). IN QUESTO MODO SI CONTRIBUISCE NON SOLO AL RICICLO DELLE MATERIE PRIME MA ADDIRITTURA ALL’AUMENTO DEL VALORE DELLE STESSE (UPCYCLING). L’OBIETTIVO PRINCIPA