NEL SETTORE DEL PACKAGING, ESISTONO OGGI IN LOMBARDIA ALCUNI SOGGETTI FORTEMENTE INNOVATIVI E INTERNAZIONALMENTE RICONOSCIUTI CHE OPERANO NELLA FILIERA DELLE MACCHINE E DEI SISTEMI PER LA STAMPA DI ETICHETTE PER I BENI DI LARGO CONSUMO. QUESTI SOGGETTI – NON SOLO INDUSTRIALI, MA ANCHE DEL MONDO DELLA RICERCA – SINO AD OGGI HANNO COOPERATO TRA DI LORO SOLO SULLA BASE DI RELAZIONI “UNO A UNO”. I PROPONENTI DI QUESTO PROGETTO, CHE NEL LORO CAMPO RAPPRESENTANO DELLE VERE ECCELLENZE A LIVELLO MONDIALE, HANNO DECISO DI COLLABORARE IN MODO PIù STRUTTURATO. DANDO VITA AL PROGETTO “I-LABEL – ETICHETTA INTELLIGENTE PER IL PACKAGING SMART ED ECO-SOSTENIBILE”, SI PROPONGONO DI REALIZZARE UN INSIEME DI ATTIVITà DI RICERCA, SPERIMENTAZIONE E VALIDAZIONE DI SOLUZIONI ALTAMENTE INNOVATIVE, PORTANDO ALLA COSTITUZIONE DI UN “HUB” CHE CONCENTRI RISORSE E CONOSCENZE A FAVORE DELLA FILIERA CHE VA DAI PRODUTTORI DI MACCHINE E SISTEMI PER LA STAMPA DI ETICHETTE EVOLUTE, ALLE AZIENDE PIù AVANZATE