LO SVILUPPO TECNOLOGICO HA MODIFICATO RADICALMENTE LA RICERCA NELLE SCIENZE DELLA SALUTE E LA PRATICA CLINICA. QUESTA TRASFORMAZIONE HA PERMESSO DI SVILUPPARE METODI AFFIDABILI PER LA DIAGNOSI PRECOCE, TUTTAVIA NON SONO ANCORA DISPONIBILI STRUMENTI PER LA DIAGNOSI INTRAOPERATORIA CHE POSSANO FORNIRE ASSISTENZA AL CHIRURGO PER LA MINIMA INVASIVITà . LA FOTONICA, CHE Ê RICONOSCIUTA DALLA CE COME TECNOLOGIA ABILITANTE, CONSENTE DI SVILUPPARE SISTEMI NON INVASIVI, IN GRADO DI VISUALIZZARE O DELIMITARE I TESSUTI PATOLOGICI DURANTE UN INTERVENTO CHIRURGICO CON O SENZA L’AUSILIO DI MARCATORI. INOLTRE, SUL FRONTE DELLE TERAPIE EMERGENTI, LE OTECNOLOGIE HANNO CONSENTITO DI SVILUPPARE SISTEMI DI DIAGNOSTICA E DI TERAPIA PERSONALIZZATA CHE VENGONO SPESSO COMBINATI NELLA COSIDDETTA TERANOSTICA. QUESTE TECNOLOGIE INNOVATIVE SONO IMPORTANTI PER L’ONCOLOGIA E LA MEDICINA CARDIOVASCOLARE, ANCHE IN RELAZIONE ALL’EPIDEMIOLOGIA E AL COSTO PER IL SISTEMA SANITARIO. IL PROGETTO DI RICERCA NEWMED HA COM