Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 novembre 2019
Data di fine: non disponibile
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 2 626 200,78 €
Contributo dell’UE: 1 313 100,39 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Direzione Generale "Ricerca, Innovazione, Università, Export, Internazionalizzazione" - Unità Organizzativa "Autorità di Gestione POR FESR 2014-2020"

INTERNATIONAL RESEARCH CENTER FOR ROBOT AND ADDITIVE MANUFACTURING 4.0

IL PROGETTO IRCRAM4.0 HA LO SCOPO DI CREARE UNA NUOVA METODOLOGIA DI APPROCCIO ALLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI MANUFATTI IN ADDITIVE MANUFACTURING (AM) PER APPLICAZIONI DI GRANDI DIMENSIONI E PESO RILEVANTE CHE QUINDI NECESSITANO, OLTRE CHE DI ATTREZZATURE E SPAZI ADEGUATAMENTE ATTREZZATI, DI COMPETENZE E CONOSCENZE MULTIDISCIPLINARI ALLA FRONTIERA DELLA RICERCA, QUALI: ROBOTICA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SIMULAZIONE, MISURE, NUOVI MATERIALI, ETC. CONSIDERANDO CHE, ANCHE PER GLI INVESTIMENTI RICHIESTI, NON ESISTONO IN ITALIA LABORATORI O CENTRI DI RICERCA CON TALE SPECIALIZZAZIONE IRCRAM4.0 HA L’OBIETTIVO DI STRUTTURARE UN HUB DELLA RICERCA, DI CO-DEVELOPMENT E DI FORMAZIONE DEDICATO A QUESTO AMBITO SCIENTIFICO TECNOLOGICO GRAZIE ALLA SINERGIA VIRTUOSA GENERATA DA DIVERSI ATTORI QUALI: ORGANISMI DI RICERCA, UNIVERSITà ED IMPRESE. SVILUPPARE A MILANO IN RUBATTINO QUESTE ATTIVITà DEDICATI ALL’ADDITIVE MANUFACTURING E ALLA ROBOTICA PER SMART MANUFACTURING DI GRANDI DIMENSIONI Ê

Flag of Italia  Multiple locations, Italia