Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 gennaio 2020
Data di fine: non disponibile
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 2 701 025,75 €
Contributo dell’UE: 1 350 512,88 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Direzione Generale "Ricerca, Innovazione, Università, Export, Internazionalizzazione" - Unità Organizzativa "Autorità di Gestione POR FESR 2014-2020"

ECOSISTEMA BIG DATA SOSTENIBILE E INTEGRATO PER LA CONTINUITà DELLA CURA E IL SUPPORTO ALLA DECISIONE DEI PAZIENTI CON DOLORE

IL PROGETTO PAIN-RELIFE HA COME OBIETTIVO LA CREAZIONE DI UN ECOSISTEMA TECNOLOGICO DINAMICO E INTEGRATO BASATO SU TECNOLOGIE DI GESTIONE E ANALISI DI BIG DATA FINALIZZATO ALLA CONTINUITà DELLA CURA DEL PAZIENTE CON DOLORE CHE COINVOLGA L’INTERA FILIERA DELLA SALUTE, DALLA DIAGNOSI, ALLA TERAPIA DOMICILIARE, AL TELEMONITORAGGIO, AL SUPPORTO DEL PAZIENTE/CAREGIVER E CHE PERMETTA DI SUPPORTARE IL PROCESSO DI SCELTA (DECISION AID). L’ECOSISTEMA, OLTRE ALLA COMPONENTE TECNOLOGICA, GARANTIRà ANCHE LA PRESENZA DEL FATTORE UMANO, IN QUANTO LA RELAZIONE TERAPEUTICA CON IL PAZIENTE, NON PUò ESSERE VEICOLATA SOLAMENTE ATTRAVERSO SOLUZIONI TECNOLOGICHE, PER QUANTO INNOVATIVE, MA PREVEDE ANCHE UN’INTERAZIONE CON UNA FIGURA PROFESSIONALE IN GRADO DI ENTRARE IN CONNESSIONE CON LA PERSONA, GENERARE FIDUCIA E COMPRENDERE I BISOGNI PERSONALI CHE CIASCUNA PERSONA/PAZIENTE HA. PAIN-RELIFE DEFINIRà DELLE BEST PRACTICE DI RIUSO DEI DATI, TENENDO CONTO SIA DELLE TEMATICHE DI PRIVACY E PROTEZIONE SI

Flag of Italia  MILANO, Italia