Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 settembre 2019
Data di fine: non disponibile
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 4 318 451,66 €
Contributo dell’UE: 2 159 225,83 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Direzione Generale "Ricerca, Innovazione, Università, Export, Internazionalizzazione" - Unità Organizzativa "Autorità di Gestione POR FESR 2014-2020"

BIOMETANO PER UNA SOCIETà SOSTENIBILE: SVILUPPO DI UN LABORATORIO ITALIANO DI CIRCULAR ECONOMY DAL BIOMETANO

LA SFIDA DEL PRESENTE PROGETTO SI INSERISCE, A PIENO TITOLO, NELLE POLITICHE REGIONALI IN TEMA DI ECO-INDUSTRIA E DI COMPETITIVITà DEL SETTORE DEL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI, ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE DI PROCESSI E DI IMPIANTI PILOTA PER LA GENERAZIONE E GESTIONE DISTRIBUITA DELL’ENERGIA ED IL RECUPERO DEGLI STREAM DI SCARTO ATTRAVERSO LA LORO VALORIZZAZIONE (ZERO WASTE) E LA CREAZIONE DI UN HUB INTEGRATO E POLIFUNZIONALE PER LO SVILUPPO DEL SETTORE WASTE-TREATMENT E GREEN ENERGY. IL PROGETTO PERMETTERà LO SVILUPPO DI UNA VERA E PROPRIA BIORAFFINERIA PER LA PRODUZIONE INTEGRATA DI BIOCOMBUSTIBILI, BIOMETANO, BIOIDROGENO, ENERGIA ELETTRICA, FERTILIZZANTI RINNOVABILI E BIOMATERIALI, CON FORTI RICADUTE ECONOMICHE, SOCIALI E AMBIENTALI SUL TERRITORIO REGIONALE E SULLE POLICY REGIONALI E NAZIONALI. NELLO SPECIFICO IL PROGETTO AVRà L’OBBIETTIVO DI: - SPERIMENTARE NUOVE TECNOLOGIE E MATERIALI PER LA PRODUZIONE EFFICIENTE DI ENERGIA DA BIOGAS E BIOMETANO, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE I

Flag of Italia  Multiple locations, Italia