Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 15 ottobre 2019
Data di fine: non disponibile
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 2 914 253,54 €
Contributo dell’UE: 1 457 126,77 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Direzione Generale "Ricerca, Innovazione, Università, Export, Internazionalizzazione" - Unità Organizzativa "Autorità di Gestione POR FESR 2014-2020"

SMART&TOUCH-ID: LÂ HUB PER LA CREAZIONE DI SISTEMI RIABILITATIVI INNOVATIVI-SMART, CONNESSI A BISOGNI E TERRITORIO-TOUCH, INDIVIDUALIZZATI-ID E SOSTENIBILI

IL PROGETTO “SMART&TOUCH-ID” SI COLLOCA NELL’AREA DI SPECIALIZZAZIONE DELLE SMART CITIES & COMMUNITIES NELLA MACROAREA SMART HEALTH CARE (SCC6). PROMUOVE LE ATTIVITà DI UN HUB TERRITORIALE VIRTUOSO AL SERVIZIO DEL PAZIENTE-CITTADINO E VEDRà LA CREAZIONE E VALIDAZIONE DI PERCORSI DI CURA RIABILITATIVI PER LE MALATTIE CRONICHE NON TRASMISSIBILI (NCD, DALL’INGLESE NON-COMMUNICABLE DISEASES) CON TECNOLOGIE ABILITANTI (SMART) PER RISPONDERE AI BISOGNI DI BENESSERE (TOUCH) E DI PERSONALIZZAZIONE (ID). LO SVILUPPO TECNOLOGICO SARà BASATO SULLE ESIGENZE, IN CONTINUA EVOLUZIONE, DELL’ECOSISTEMA COSTITUITO DAI PAZIENTI, PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (PA) E TERRITORIO PER SPOSTARE IL PARADIGMA DEL CARE RIABILITATIVO DAL “VOLUME” AL “VALUE”. IL PROGETTO SI INSERISCE A PIENO TITOLO NELLA GRANDE SFIDA DELL’OMS DI PROMUOVERE LA SALUTE MENTALE ED IL BENESSERE DEI PAZIENTI CON NCD CHE RAPPRESENTANO LA SECONDA MINACCIA GLOBALE ALLA SALUTE DOPO L’INQUINAMENTO AMBIENTALE E SONO RESPONSABILI DI

Flag of Italia  Multiple locations, Italia