Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 settembre 2019
Data di fine: non disponibile
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 3 670 760,01 €
Contributo dell’UE: 1 835 380,00 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Direzione Generale "Ricerca, Innovazione, Università, Export, Internazionalizzazione" - Unità Organizzativa "Autorità di Gestione POR FESR 2014-2020"

LOMBHE@T

LOMBHE@T Ê UN PROGETTO DI R&D NATO CON L’OBIETTIVO DI RIDURRE L’INQUINAMENTO (MIGLIORARE LA QUALITà DELL’ARIA), MITIGARE GLI EFFETTI DEL RISCALDAMENTO GLOBALE, ATTRAVERSO ATTIVITà DI R&S COORDINATA TRA GRANDI IMPRESE, UNIVERSITà E PMI DI UN ECOSISTEMA TERMICO AD ALTA EFFICIENZA. L’AZIONE COORDINATA DI UN HUB DEL SETTORE ENERGETICO COSTITUTO DA A2A CALORE & SERVIZI, ARISTON THERMO INNOVATIVE TECHNOLOGIES, FONDAZIONE POLITECNICO ED ENERSEM, PMI SPIN OFF DEL POLITECNICO DI MILANO RISPONDE ALL’ESIGENZA DI DECARBONIZZAZIONE DEL TESSUTO URBANO, ATTRAVERSO LO SVILUPPO DI 4 AZIONI TECNICHE: 1) CREAZIONE DI UN MODELLO ORARIO DEL SISTEMA ENERGETICO NAZIONALE, CON DETTAGLIO (REGIONALE) SULLE RETI DI TLR E DEGLI IMPIANTI INDIVIDUALI DI PRODUZIONE DI CALORE NEL RESIDENZIALE E IDENTIFICAZIONE SCENARI OTTIMALI (ANALISI A MULTICRITERI) PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI DECARBONIZAZZIONE DEL SETTORE CIVILE. 2) SISTEMA DI TELERISCALDAMENTO (TLR) INTELLIGENTE: ACS SVILUPPERà UN SISTEMA

Flag of Italia  Multiple locations, Italia