Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 7 gennaio 2020
Data di fine: non disponibile
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 3 316 803,27 €
Contributo dell’UE: 1 658 401,64 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Direzione Generale "Ricerca, Innovazione, Università, Export, Internazionalizzazione" - Unità Organizzativa "Autorità di Gestione POR FESR 2014-2020"

APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E GESTIONE DELLA RISORSA IDRICA NELLÂ OTTICA DELLÂ ECONOMIA CIRCOLARE

NEL 2015 LA COMMISSIONE EUROPEA HA ADOTTATO UN AMBIZIOSO PIANO D'AZIONE PER STIMOLARE LA TRANSIZIONE DELL'EUROPA VERSO UN'ECONOMIA CIRCOLARE. I PUNTI CARDINE DI QUESTA VISIONE SONO: (I) MINIMIZZARE LA PRODUZIONE DI RIFIUTI CON UN'ATTENTA GESTIONE DELLE FONTI PRIMARIE; (II) RIUTILIZZARE I MATERIALI CHE AL TERMINE DI UNA LAVORAZIONE POSSONO RISULTARE ANCORA UTILI. IL PROGETTO HA L’OBIETTIVO DI IMPLEMENTARE IL CONCETTO DI ECONOMIA CIRCOLARE AL CICLO IDRICO INTEGRATO, DOVE L’ACQUA ENTRA COME MATERIA DI LAVORAZIONE ED ESCONO DIVERSI PRODOTTI RIUTILIZZABILI SUL MERCATO, SVILUPPANDO ALLO STESSO TEMPO BUONE PRATICHE E PROCESSI IN GRADO DI VALORIZZARE, SOPRATTUTTO DAL PUNTO DI VISTA ENERGETICO, I SUOI PRODOTTI DI SCARTO. OUTLINE DEL PROGETTO 1.VALUTAZIONE DELLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO IDRICO NEL PROGETTO INIZIALMENTE SI METTERANNO A PUNTO (I) BUONE PRASSI PER VALUTARE LA QUALITà DELLA RISORSA IDRICA E MODELLIZZARNE I FLUSSI E L’IMPATTO ANTROPICO IN TERMINI DI INQUITI TRADIZIONALI ED E

Flag of Italia  Multiple locations, Italia