Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 1 luglio 2020
Data di fine: non disponibile
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo europeo di sviluppo regionale (ERDF)
Bilancio totale: 976 817,37 €
Contributo dell’UE: 488 408,69 € (50%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Ufficio per l'integrazione europea
beneficiario

CHRIS-2D: UN¿INFRASTRUTTURA DATI DINAMICA PER L¿INNOVAZIONE E LA RICERCA BIOMEDICA IN ALTO ADIGE

IL PROGETTO CHRIS-2D PROMUOVE LO SVILUPPO DI SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA SALUTE BASATE SU ANALISI DI BIG DATA E CAMPIONI BIOLOGICI DALLA POPOLAZIONE ALTOATESINA. L¿ISTITUTO DI BIOMEDICINA DI EURAC RESEARCH HA REALIZZATO, CON L¿AZIENDA SANITARIA, IL MAGGIORE STUDIO MOLECOLARE DI POPOLAZIONE IN ITALIA: IL COOPERATIVE HEALTH RESEARCH IN SOUTH TYROL (CHRIS) STUDY, CHE HA RACCOLTO OLTRE UN MILIONE DI CAMPIONI BIOLOGICI E DATI EPIDEMIOLOGICI, MOLECOLARI E GENETICI DA 13.393 ADULTI DELLA VAL VENOSTA. OLTRE A SERVIRE LA RICERCA SCIENTIFICA, LO STUDIO CHRIS COLLABORA CON SUCCESSO CON AZIENDE OPERANTI NELLA DIAGNOSTICA MOLECOLARE, NEL SETTORE ALIMENTARE E NELLA TELEMEDICINA, DIMOSTRANDO CHE GLI STUDI DI POPOLAZIONE POSSONO DIVENTARE POTENTI STRUMENTI DI SVILUPPO INDUSTRIALE BIOTECNOLOGICO. CHRIS-2D COINVOLGERà STAKEHOLDER PRIVATI E PUBBLICI ATTRAVERSO UN PORTALE DATI DINAMICO COLLEGATO ALLA BANCA DATI E ALLA BIOBANCA E GESTITO DAL SISTEMA DI GOVERNANCE DELLO STUDIO CHRIS. IL PORTALE FAVORIRÃ

Flag of Italia  Italia