A DICEMBRE, LA COMMISSIONE EUROPEA HA LANCIATO 'THE EUROPEAN GREEN DEAL' PER RENDERE L?EUROPA CLIMATICAMENTE NEUTRA ENTRO IL 2050.ENERGIA E INDUSTRIA SONO OBIETTIVI STRATEGICI DI QUEL PROGETTO, RIPRESI ANCHE IN QUESTO. IN PARTICOLARE:* INTERCONNETTERE I SISTEMI ENERGETICI COLLEGANDO/INTEGRANDO PI? EFFICACEMENTE ALLA RETE LE FONTI DI ENERGIA RINNOVABILI* PROMUOVERE LE TECNOLOGIE INNOVATIVE E L?INFRASTRUTTURA ENERGETICA MODERNA* AUMENTARE ANCORA L?EFFICIENZA ENERGETICA* LA DIGITALIZZAZIONE DELLE RETI PER MONITORARE ED OTTIMIZZARE IL MODO IN CUI L?ENERGIA E LE RISORSE NATURALI SONO CONSUMATE.? PROSSIMO UN MERCATO DELL?ENERGIA IN CUI L?INDUSTRIA MANIFATTURIERA, MA ANCHE IL TERZIARIO TURISTICO, POTRANNO ESSERE CONTEMPORANEAMENTE PRODUTTORE/CONSUMATORE/CONSERVATORE DI ENERGIA ELETTRICA, CHE VERR? SCAMBIATA/VENDUTA/COMPRATA, PRATICAMENTE REAL-TIME, CON CHIUNQUE IN EUROPA.SIA PER GLI OBIETTIVI STRATEGICI, CHE PER QUELLI DI MERCATO, SVILUPPEREMO SISTEMI DI GESTIONE IN TEMPO REALE DELL?ENERGIA,