Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

informazioni sul progetto
Data di inizio: 31 luglio 2018
Data di fine: 22 aprile 2020
Sito web del progetto: link
finanziamento
Fondo: Fondo sociale europeo (ESF)
Bilancio totale: 116 008,04 €
Contributo dell’UE: 57 878,30 € (49,89%)
programma
Periodo di programmazione: 2014-2021
Autorità di gestione: Area istruzione, formazione e ricerca della Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili, ricerca e università

CENTRALINISTA TELEFONICO (ACQUISIZIONE COMPETENZE PER L'ABILITAZIONE)

IL CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE ABBREVIATA PER CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE PROMOSSO DA ENFAP FVG NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA SPECIFICO 20/2015, SI SVILUPPA IN LINEA CON LE INDICAZIONI DEL REPERTORIO DEI SETTORI ECONOMICI DELLA REGIONE FVG ED Ê FINALIZZATO ALL'OTTENIMENTO DI UN ATTESTATO DI QUALIFICA DI LIVELLO EQF 3. IL CORSO, DELLA DURATA DI 1000 ORE, COMPRENSIVE DI STAGE SVOLTO IN PREVALENZA PRESSO ENTI PUBBLICI, SI RIVOLGE AGLI ISCRITTI AL COLLOCAMENTO MIRATO DI CUI ALLA LEGGE 68/99 E CONSENTE DI ACQUISIRE COMPETENZE NEI SEGUENTI AMBITI CARATTERIZZANTI IL PROFILO PROFESSIONALE: TELEFONIA E CENTRALINO, BRAILLE, CULTURA DI BASE, INFORMATICA, COMUNICAZIONE IN LINGUA INGLESE LIVELLO B1 E COMUNICAZIONE IN LINGUA TEDESCA LIVELLO B1, FORNENDO TUTTI I CONTENUTI UTILI ALLA PREPARAZIONE ALL'ESAME DI ABILITAZIONE ALLA FUNZIONE DI CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE, COME PREVISTO DALLA NORMATIVA VIGENTE. PER QUANTO RIGUARDA IL REPERTORIO REGIONALE, IL PERCORSO FA RIFERI

Flag of Italia  provincia di Trieste, Italia